Nel mondo delle superfici per la casa poche cose possono eguagliare la sensazione di “calore” dei pavimenti in legno. La loro unicità li rende una scelta senza tempo per qualsiasi ambiente. Tuttavia, per preservare questa bellezza e garantire la durata nel corso degli anni, la cura e la protezione adeguata sono essenziali. In questo articolo, esploreremo le migliori pratiche per la pulizia, la cura e la protezione dei pavimenti in pietra, e come possiamo guidarti verso una conservazione impeccabile. 

Pulizia Quotidiana

pavimenti in legno di catasta con tenda

I pavimenti in legno non hanno bisogno di particolari attenzioni per la pulizia, a patto che si agisca con regolarità.

Consigliamo di utilizzare un aspirapolvere con attacco a spazzola morbida per eliminare polvere e detriti superficiali. Eventualmente, una passata con mocio in microfibra o cotone imbevuto di acqua tiepida, mescolato con un detergente da noi fornito è lo strumento di pulizia migliore.

Questo approccio garantisce la rimozione dello sporco senza compromettere l’effetto estetico del legno

Pulizia Annuale

pavimenti in legno di catasta con intonaco di argilla

Una buona abitudine per mantenere il pavimento in “ordine” è sicuramente quella di procedere una volta all’anno al ripristino della protezione superficiale.

L’operazione è molto semplice e facile da eseguire.

Si tratta di utilizzare, durante la fase di lavaggio del pavimento, un particolare prodotto da noi sviluppato e fornito in sostituzione dell’abituale detergente.

Prevenzione e Rimozione Macchie

Far cadere qualcosa sul pavimento è inevitabile, può capitare a tutti e in qualsiasi momento. 

Tuttavia, un’azione tempestiva è la chiave per evitare macchie permanenti. L’immediata tamponatura con un panno assorbente o con una semplice spugna impedisce ai liquidi di penetrare nei pori del legno.

pavimenti in legno di catasta con cucina

Il prodotto naturale che stendiamo sul legno, sia in fase di produzione che appena dopo la posa del pavimento in legno, garantisce una impermeabilità alla macchia di circa 6-12 ore.

Inoltre la natura del legno massello porta, in moltissimi casi, a riassorbire la macchia in maniera naturale ( se non è di grandi dimensioni). Ricordiamo che tutti i nostri pavimenti, dopo essere posati, vengono trattati con cere e oli naturali che “chiudono” il poro e preservano il pavimento dalla macchie.

Evitare prodotti aggressivi

Sebbene il fascino delle miscele detergenti fai-da-te sia allettante, vogliamo mettervi in guardia dall’uso di:

  1. Prodotti chimici aggressivi  
  2. Sostanze acide  
  3. Detergenti e nutrienti da supermercato

Tali agenti possono rovinare il colore del legno, renderlo lucido o danneggiarne la finitura. Possono inoltre creare uno strato di cere sintetiche sul legno che ne deturpano la naturalezza. Vi invitiamo ad attenervi sempre alle soluzioni detergenti da noi consigliate e appositamente formulate per mantenere lo splendore delle superfici in legno.

pavimenti in legno di catasta con intonaco di argilla

I nostri pavimenti in legno sono un connubio di eleganza e durabilità. Abbracciare l’etica della cura, come articolata in questa guida, equivale a sostenere la loro innata eleganza. La pulizia quotidiana, la protezione annuale, l’abile gestione delle macchie e l’uso di prodotti appositamente studiati: questi principi incarnano il nostro metodo.

Sfoglia il nostro Catalogo Generale

Hai bisogno di informazioni?
Parla con noi.

Iscriviti alla nostra newsletter