Fondamentale per creare unicità nel progetto, la pietra ricopre un ruolo chiave nel nostro modo di pensare le abitazioni. Usata come ornamento oppure come elemento principale, rappresenta un modo di mettere l’artigianalità italiana al centro del nostro fare.

Una nostra unicità: associare un progetto ad un singolo blocco di pietra.
Ogni blocco è scelto per caratterizzare l’unicità dell’ambiente: la natura ci regala elementi unici, con screziature particolari ed irripetibili. Perfetti per rendere singolare ogni progetto.
Con questa filosofia abbattiamo gli sprechi e gli sfridi. Ci concentriamo inoltre su materiali estratti in cave che hanno un piano di recupero delle aree esaurite: un nostro fornitore di blocchi, ad esempio, ha presentato nel comune dove cava i blocchi un piano di recupero ambientale che trasformerà l’area di cava in un resort.

La scelta di raggruppare tutta la lavorazione in un solo luogo, inoltre, abbatte sia i costi che l’impatto ambientale della produzione. In questo modo si riducono al minimo i trasporti tra cava, luogo di segagione delle lastre e finitura dei manufatti.
Ricavare ogni elemento dell’arredo da un singolo blocco, inoltre, riduce drasticamente sprechi e sfridi. Quando siamo di fronte ad un progetto globale, dove ad esempio forniamo pavimenti ed arredi, decidiamo che parte del blocco usare per i vari elementi in funzione delle screziature che vogliamo valorizzare per i vari elementi.
Vediamo alcuni esempi dell’utilizzo della pietra di Rapolano, pensata per lo stesso ambiente cucina.
Dove e come applichiamo la pietra



La scelta di utilizzare solo pietre naturali è nata proprio dal contesto di basso impatto ambientale e basso consumo di energia per arrivare al manufatto. Questo ci porta ad un prodotto privo di colle, privo di solventi e di sostanze volatili.

Sfoglia il catalogo generale Menegatti LAB

Hai bisogno di informazioni?
Parla con noi.