Se ti piacciono i nostri pavimenti in legno di catasta, è importante comprendere i vari elementi che determinano queste magnifiche finiture per la tua casa.

In questa guida, esploreremo i fattori chiave che ne influenzano il costo, offrendo informazioni utili per prendere una decisione d’acquisto consapevole.

Approfondiremo i vari  aspetti che concorrono a creare il prezzo di un pavimento in legno di catasta.

La scelta del modello

pavimento in legno di catasta

Il modello di pavimento scelto è un fattore fondamentale nella definizione del prezzo. Ogni modello è caratterizzato da una miscela di legni raccolti sempre e solo in boschi italiani. Ogni miscela è nata dal legno che troviamo in quel determinato bosco, sia esso in Toscana oppure in Friuli, le due principali aree dove acquistiamo i tronchi.

Le miscele sono frutto di un sapiente e meticoloso equilibrio cromatico e stilistico.

Un ragionamento a parte deve essere fatto per il Ramato del Casentino e per il Nobile dei Sibillini, unici due prodotti che sono costituiti da una sola essenza: il castagno per il “Ramato” ed il noce nazionale per il “Nobile”.

Finitura e trattamenti

stesura della finitura naturale su tavole pavimento in legno di catasta

La finitura applicata ai nostri pavimenti influenza il prezzo complessivo. Le finiture di alta qualità caratterizzate dall’olio oppure da olio e propoli, determinano il costo del manufatto. Queste finiture, applicate artigianalmente a più mani, offrono una grande sensazione di naturalezza al tatto, senza dimenticare la facilità di manutenzione. 

Finitura e trattamenti: la pulizia

Forniamo, a fine lavori, chiare indicazioni per la pulizia e la manutenzione delle superfici.

Abbiamo anche elaborato una linea di saponi per la pulizia quotidiana e per la manutenzione straordinaria, che invece va fatta una sola volta l’anno. Si tratta di una miscela di oli e cere che, diluite in acqua, vengono semplicemente utilizzate al posto del normale detergente.

Dimensioni e spessore delle tavole

tavole pavimento in legno di catasta

Ogni modello è personalizzabile nel disegno di posa, nella dimensione delle tavole e nello spessore. Tavole più grandi richiedono più materiale e possono comportare costi aggiuntivi di produzione e installazione. Sarà per noi un piacere creare appositamente per il tuo progetto un disegno e selezionare le singole tavole per una massima resa estetica

Complessità dell’installazione

installazione del pavimento in legno di catasta

La complessità dell’installazione è un fattore che può incidere sul prezzo del pavimento. Se richiedi una preparazione specifica del sottofondo o installazione su superfici complesse, possono essere necessarie lavorazioni specifiche e costi aggiuntivi. Per questo motivo ogni cantiere viene attentamente valutato e relazionato prima della posa vera e propria. In questo modo evitiamo spiacevoli inconvenienti ed incomprensioni.

Localizzazione geografica

cantiere di una casa sulle colline toscane

La location del cantiere è sicuramente un elemento che influisce sui costi. La facilità o meno di arrivare alla posizione della casa comodamente ed il piano a cui va posato il pavimento incidono sul prezzo di realizzazione del manufatto. 

I nostri Pavimenti in legno di Catasta

Il nostro progetto di Pavimenti in legno di Catasta si rivolge sicuramente ad un pubblico esigente ed esclusivo. Dalla selezione dei legni alla scelta delle singole tavole, passando per la realizzazione completamente manuale dei nostri pavimenti in massello e delle loro finiture con prodotti naturali. 

Nati per durare nel tempo, per donare grande esclusività e carattere alle abitazioni, necessitano di un posto di rilievo nel progetto casa.

Se sei interessato a rendere la tua casa unica con i nostri Pavimenti in legno di Catasta, contattaci oggi stesso per una consulenza gratuita con Marco, il nostro esperto delle Superfici. Non perdere l’opportunità di trasformare il tuo ambiente abitativo in uno spazio di grande bellezza ed emozione.

Sfoglia il catalogo dei pavimenti in legno di catasta Menegatti

Hai bisogno di informazioni?
Parla con noi.

Iscriviti alla nostra newsletter