Ricerca di unicità e rispetto del creato sono le chiavi di volta del nostro rapporto con la pietra naturale: il progetto nasce in cava, dove ogni blocco manifesta piano piano la sua unicità.

Questo è il luogo in cui, per rispettare al massimo questa materia, cerchiamo il blocco che più si adatta alle esigenze progettuali. Aiutati dai nostri stimati collaboratori, cerchiamo di “vedere attraverso la materia”: la “scorza del blocco”, cioè la parte esterna, cela i tesori custoditi all’interno di esso.

La scelta del blocco

Il momento della scelta del blocco è in assoluto il momento più eccitante ed emozionante: dopo l’operazione di “squadratura” del blocco, sarà evidente ciò che si troverà all’interno.
Sarà fondamentale avere chiaro il progetto da perseguire: già in questa fase, avendo gli “occhi allenati”, è possibile capire la materia. Questo blocco, ad esempio, screziato e cangiante, sarà perfetto per dare vita a pavimenti unici ed indimenticabili (scopri il nostro pavimento in travertino).

Dopo questa operazione la natura svelerà ai nostri occhi la meraviglia che ha compiuto in milioni di anni: colori, bucature, irregolarità e screziature si manifesteranno in modo unico. Starà poi a noi scegliere come “calare” la materia nel progetto: quale faccia esaltare, se preferire la lavorazione “in falda” oppure “contro falda”.

Grande ed irresistibile è la tentazione di toccare la materia: il solo pensiero che si sia formata in milioni di anni crea un’emozione indescrivibile. Il lavoro del nostro marmista ed il lavoro con cui raggiungere la simbiosi con il progetto è appena cominciata.
Questo blocco, dalle screziature calde ed eleganti, è perfetto per realizzare piani da cucina e progetti bagno, dal lavabo al rivestimento della doccia.

In questi momenti ci si sente davvero “figli della terra”. La forza del Creato si manifesta in tutta la sua grandezza. Spesso la fase della scelta è ricca di silenzi e di frasi sussurrate. Si sente davvero la presenza di madre natura e si fa di tutto per rispettare i suoi capolavori.
E’ molto facile in questi momenti capire che questo meraviglioso materiale deve essere usato per realizzare progetti fatti per emozionare (scopri come il nostro pavimento in legno incontra la pietra.
Il taglio della lastra

Infine, il momento del taglio della lastra. A seconda del progetto, che può andare da un pavimento ad un lavabo per il bagno, inizia la magia dell’artigianalità italiana, che trasformerà la materia in un pezzo unico, fatto per diventare sempre più bello ed affascinante con il passare degli anni.

Sfoglia il catalogo generale Menegatti

Hai bisogno di informazioni?
Parla con noi.