Nella fase di progettazione preliminare degli ambienti, cerchiamo sempre di inserire elementi che portano il concetto di permeabiltà, detti anche elementi permeabili. Essi trasmettono leggerezza e trasparenza, che sono necessarie per progettare arredi, per dare ritmo e filtrare le aree di uno stesso ambiente. I materiali che emergono per questi elementi sono la struttura in ferro crudo e le finiture in legno di catasta.

I raster

elementi permeabili

Da quest’anno, all’interno dei nostri progetti, i raster oltre ad avere una struttura in ferro crudo, avranno delle finiture in legno di catasta. Essi, principalmente, sono utilizzati come elementi contenitivi, e regalano ordine e pulizia all’interno degli ambienti, definendo e completando il concetto di cucina strutturale.

raster in ferro

All’interno di essi vengono posizionati spezie, barattoli e piccoli strumenti da cucina. Oltre a fungere da contenitori, essi aumentano la superficie utile del piano di lavoro, garantendo maggiore comodità e funzionalità. Inoltre, permettono di portare le prese di corrente, dove possono essere più comode per l’utente, per usare piccoli elettrodomestici.

raster in ferro

Il raster può essere utilizzato anche come mobile da bagno, necessario per dare ordine ad ogni tipo di accessorio per la cura della persona, dai profumi alle creme.

Gli elementi sospesi

elementi permeabili

Profili leggeri e un gioco di vuoti e pieni, i nostri elementi sospesi creano dinamismo e movimento agli arredi naturali, come vedete in questo progetto cucina.

elementi permeabili

All’interno della cucina, essi vengono utilizzati per accogliere porta calici, mensole e ganci, necessari per posizionare ogni tipo di accessorio utile.

elementi permeabili

In questa zona giorno, che potete vedere presso il nostro Laboratorio, il Raster è utilizzato come contenitore sospeso: realizzato in ferro crudo, presenta delle divisorie interne in Rovere di catasta.

Le scaffalature e i ripiani

elementi permeabili

Sviluppati in altezza e con l’utilizzo di ampi ripiani, le scaffalature aumentano l’area di appoggio della cucina, accogliendo, oltre a piatti e pentole, anche piccoli elettrodomestici tra cui bimby, planetarie, frullatori, ecc.

scaffalatura cucina

Esse, oltre ad avere una finalità funzionale e contenitiva, caratterizzano la cucina, dividendo e filtrando diverse aree dello stesso ambiente.

Sfoglia il catalogo generale Menegatti LAB

Hai bisogno di informazioni?
Parla con noi.