Salerno, città ricca di storia e cultura, è la protagonista di questa realizzazione a due passi dal mare. Per Ersilia, che in questa casa è nata e cresciuta, abbiamo curato la ristrutturazione dell’appartamento, in particolare della cucina, dei pavimenti e del bagno. Oggi vi presentiamo il “suo” Ramato del Casentino, il pavimento in legno di catasta personalizzato nelle dimensioni delle tavole e nel colore appositamente per questo progetto.

Questo eccezionale pavimento, ottenuto attraverso un’attenta selezione di tronchi dai boschi del Casentino e rifinito con cura utilizzando oli e propoli, rappresenta una vera opera d’arte. Esso unisce con maestria l’estetica raffinata alla tradizione artigianale e all’utilizzo di materie prime di altissima qualità.

Eccellenza nel Mondo dei Pavimenti in Legno di Catasta

Tavole di legno uniche con venatura sorprendente

Il Ramato del Casentino, noto anche come castagno di catasta, rappresenta una scelta senza tempo e di grande raffinatezza per gli ambienti interni. La sua bellezza è intramontabile e si integra in modo impeccabile con gli spazi storici. La caratteristica distintiva di questo pavimento è la sua superficie, ottenuta lasciando esposte le cataste di Castagno all’aria e alle intemperie per un lungo periodo di tempo ( scopri di più ). Questo legno, rinomato per la sua resistenza e durata eccezionali, si rivela straordinario quando utilizzato negli interni, mostrando appieno la sua bellezza e la sua longevità.

Bellezza del Castagno di Catasta

Pavimento in legno di catasta in cucina

L’incanto di questo pavimento è reso straordinario dalla sorprendente venatura del castagno di catasta. Le sue tonalità naturali, che spaziano dal marrone dorato al rosso scuro, vengono valorizzate dalla meticolosa finitura artigianale con olio e propoli. Il risultato è una tavolozza di colori che si armonizza perfettamente con il nostro progetto di cucina Aera, realizzata in argilla champagne e travertino toscano. Ogni tavola di legno è unica, caratterizzata da una trama di screziature che rende ogni elemento un’autentica e irripetibile opera d’arte.

Posizione Perfetta: Salerno

L’appartamento storico nel cuore di Salerno è il luogo ideale per celebrare il pavimento in castagno di catasta. Questo edificio ha visto il passare dei secoli e ha conservato la sua autenticità, e la scelta di questo legno pregiato per il pavimento è stata una decisione ispirata.

Pavimento in legno di catasta in cucina con porta bianca storica

La bellezza storica di Salerno si riflette perfettamente in questo pavimento. L’atmosfera ricca di cultura e storia della città si fonde armoniosamente con l’eleganza intrinseca del castagno di catasta. Ogni passo nell’appartamento è un viaggio nel tempo, un’esperienza sensoriale che abbraccia passato e presente.

Cura e Attenzione per il Dettaglio

Pavimento in castagno di catasta: bellezza e versatilità

La posa del pavimento in castagno di catasta richiede un’attenzione straordinaria al dettaglio. I nostri collaboratori, con la loro maestria, hanno garantito che ogni tavola sia posata con la massima precisione. La cura e la protezione adeguata sono essenziali per preservare la bellezza e la durata di questo pavimento cosi prezioso ed unico.

Versatilità del Castagno di Catasta

Tavole del pavimento in legno di catasta uniche con venatura sorprendente

Oltre alla sua innegabile bellezza, il pavimento in castagno di catasta offre anche una notevole versatilità. La sua resistenza naturale lo rende adatto a molteplici ambienti, dalla sala da pranzo al soggiorno e persino alle zone ad alto traffico. È una scelta intelligente per coloro che cercano un pavimento che possa resistere all’usura del tempo senza compromettere la sua eleganza.

Un Invito alla Scoperta

In conclusione, il pavimento in castagno di catasta è un’opzione senza tempo per chi cerca bellezza, durata e versatilità. Lasciatevi incantare dalla magia del Ramato del Casentino e scoprite il suo fascino senza tempo.

Contattate Marco per ulteriori informazioni su questo straordinario pavimento e lasciate che la bellezza della storia e della natura si uniscano in un’armonia perfetta sotto i vostri piedi.

Sfoglia il Catalogo dei Pavimenti in Legno di Catasta

Hai bisogno di informazioni?
Parla con noi.

Iscriviti alla nostra newsletter