Lo Screziato del Casentino: l’unicità diventa protagonista

Miscelare essenze nate e cresciute nello stesso bosco per minimizzare l’impatto ambientale. Da questa idea nasce lo Screziato del Casentino, dalla forte personalità.

 

Lo “Screziato del Casentino”, ricavato da alberi ottenuti dallo stesso bosco, nasce dall’idea di massimizzare il valore dei nostri boschi e, al tempo stesso, minimizzare l’impatto ambientale. Essiccato all’aria, al vento ed al sole sotto lo sguardo attento dei nostri collaboratori fino ad ottenere stonalizzazioni uniche e irripetibili, da vita a superfici dal forte carattere e dal grande impatto.

 

Screziato del Casentino

 

Posato anche in aree dove l’acqua è protagonista come in questo bagno, il nostro pavimento in legno non ne teme il contatto. Progettato per esaltare il contatto con la natura e l’unicità di ogni tavola, prende forza con tavole che arrivano a 24 cm di larghezza e a più di 2 metri di lunghezza.

 

Irregolarità tavole

 

Piccole irregolarità ed imperfezioni fanno parte del progetto e del nostro modo di interpretare il pavimento in legno.

 

Screziato del Casentino

 

Nella foto in alto ed in basso, i toni di questa miscela di legni vanno dal brunito al grigio.

 

Stonalizzazione Tavole Screziato del Casentino

 

Ogni realizzazione è unica ed irripetibile. Ogni lavorazione di questo pavimento è eseguita a mano e la sua finitura è realizzata con oli naturali. La progettazione con cui rendiamo unici i nostri pavimenti va dalla personalizzazione della dimensione delle tavole al disegno di posa. Tutti particolari che rendono una casa unica e speciale.

 

 

 

Torna Indietro