Castagno di catasta, olio bianco e pura artigianalità: un mix perfetto che da vita alle porte decapate, dove storia e materia si incontrano.

Dare vita a porte, che evocassero quelle antiche, era la sfida di questo progetto. Sfida che abbiamo accettato e che abbiamo fatto nostra mettendo la nostra passione per i materiali e le finiture naturali.

Abbiamo lavorato la decapatura a mano, levigando punto per punto gli elementi della porta ancor prima di assemblarli. Abbiamo studiato appositamente un olio naturale a base di terra bianca e olio di noce per questo progetto.

Il tutto è stato concluso con cardini e martelletti in ferro crudo ed in fusione di bronzo, invecchiati con una speciale miscela di fegato di zolfo.

le porte decapate
Abbiamo riprogettato la porta nella sua interezza, tenendo conto della sua altezza, al fine di creare un rapporto armonico tra il “diamante” superiore e inferiore.
battiscopa e porta
Il coprifilo della porta, studiato nei suoi volumi in relazione al battiscopa e all’imbotte, è visibile in questa fotografia.
le porte decapate
le porte decapate
Abbiamo studiato l’intonaco in argilla con una piccola rientranza al fine di evitare crepe causate dagli assestamenti della casa e dai movimenti della porta.
le porte decapate
La porta socchiusa cela un mondo intimo e prezioso.
pavimento il legno con porte

Ogni casa è unica, ed ogni porta deve essere pensata intimamente con l’insieme.

Sfoglia il catalogo generale Menegatti LAB

Hai bisogno di informazioni?
Parla con noi.