Una struttura leggera, permeabile e inaspettata abbraccia il frassino del Collio. La scala ed i suoi gradini diventano un’emozione.

Progettata per unire e per sorprendere, questa struttura stupisce per la sua inusualità. Diventa contenitore, da ritmo ai volumi della casa con vuoti, pieni e trasparenze.

Scala MultiMateria

Rettangoli, lamiere ed elementi in legno e vetro affascinano e stupiscono: il progetto di Mosè per questa scala è insolito ed affascinante. Apparentemente nascosta dietro alle colonne in pietra, risalta per la sua particolare forma. Rimanda allo studio del rettangolo e delle trasparenze che sempre hanno affascinato l’architettura.

Scala MultiMateria

Caratterizzata da una “vela” centrale che divide le rampe, ci accompagna leggera nella salita al piano superiore. Un elemento leggero in Frassino del Collio delimita lo spazio della scala dalla zona giorno con la sua leggera presenza verticale.

Gradini Frassino

Essiccati all’aria ed al sole per circa 3 anni, questi elementi in Frassino risaltano con la loro colorazione sul rigore del grigio della struttura in ferro.

Gradini Frassino

Ogni gradino, composto da due tavole in frassino opportunamente proporzionate, richiamano nei colori il travertino screziato scelto per il pavimento, posato in piastre quadrate.

Parapetto Cornici Vetro
Parapetto Cornici Vetro

Vetri fumè sono stati inseriti nel parapetto, che si fonde con la struttura della scala. Essi sono abbracciati da leggeri telai in Frassino, finiti a mano con olio e propoli.

Scala MultiMateria

La rampa superiore, leggermente staccata dal muro, è descritta dalle ombre della struttura in ferro sul muro con un contrasto cromatico deciso ed elegante.

Un’ultima caratteristica di questa realizzazione: il volume sotto al pianerottolo è recuperato per dare vita ad una dispensa grande ed ordinata. La maxi anta in argilla con la maniglia in legno racchiude in sé questo inaspettato contenitore.

Sfoglia il catalogo delle scale Menegatti

Hai bisogno di informazioni?
Parla con noi.

Iscriviti alla nostra newsletter