Un incrocio di vuoti e pieni, leggerezza e matericità: la parete Lia in cucina.
Nasce cosi, come aiuto alla cucina, questa parete modello Lia, dove i ripiani in rovere e acero di catasta si contrappongono, con la loro matericità, al volume contenitivo in argilla.

Elemento di unicità ed eleganza nei nostri progetti è l’utilizzo della struttura in metallo. Essa esalta il contrasto tra la matericità delle nostre superfici e la leggerezza degli elementi.


La parete forata in metallo, spesso impiegata nei nostri progetti per esaltare la leggerezza, genera un effetto di illusione ottica. Il fianco della struttura si trasforma in un elemento che conferisce ritmo e continuità all’ambiente circostante. Sfruttando la luce in modo creativo, filtra il contenuto della colonna, aggiungendo un tocco di eleganza alla sua finitura metallica.


Nell’elaborazione di questa parete esclusiva, abbiamo posto particolare attenzione alla selezione dei materiali per i ripiani. Il legno di catasta svolge un ruolo di primo piano, con le sue sfumature uniche e le imperfezioni conferite dal passare del tempo e dagli agenti atmosferici. Finito, poi, con oli naturali dona ancora più carattere e calore.
Il cuore pulsante di questa parete è la colonna sospesa in argilla. La sua grande anta in metallo con apertura a 180° dona grande ritmo e personalità alla composizione.
In fase di utilizzo della dispensa, la sua apertura “a scomparsa” evita la scomodità di un’anta aperta trasformandosi completamente in un elemento neutro.

E’ sempre un grande onore creare soluzioni come questa per i nostri clienti. La realizzazione è a tutti gli effetti la conclusione di un lungo processo, che va dal progetto all’analisi delle esigenze del cliente.
Amiamo affrontare queste piccole sfide cercando di esaltare l’artigianalità dei nostri collaboratori e di utilizzare sempre prodotti naturali, creando soluzioni pensate per durare negli anni.

Sfoglia il catalogo della zona giorno Menegatti

Hai bisogno di informazioni?
Parla con noi.