Sviluppato per una coppia di giovani ragazzi, lui fotografo, sempre in giro per il mondo, lei web designer, sempre (o quasi) al lavoro da casa, abbiamo ricercato materiali esclusivi e seguito la costruzione di questa cucina, pensata su due volumi.

I protagonisti di questo lavoro sono sicuramente la Pietra di Toscana, usata per i pavimenti, i rivestimenti e i top della cucina, il Rovere del Casentino , invecchiato 7 anni all’aria aperta per fargli acquistare la patina del tempo, assieme all’intonaco di argilla, utilizzato sulle ante della cucina e come finitura sulle pareti.

Una vista d’insieme della cucina.
Una grande dispensa in argilla conclude il progetto cucina: usata in maniera bi facciale, ospita un guardaroba e una grande zona di stoccaggio dei cibi.
L’angolo operativo della cucina: il lavello, integrato e realizzato nella stessa pietra del piano e del pavimento, è costituito da una grande vasca unica, anch’essa a progetto. In ogni elemento è integrata la luce, nascosta nella struttura in ferro.
Nel progetto è stata inserita anche la legnaia della stufa, perfettamente integrata nella struttura in ferro.
Elementi decorativi personalizzano lo schienale della cucina, realizzato in pietra di toscana e rovere del casentino.
Anche il rubinetto è stato disegnato per questo progetto: la lunghezza della canna ed il colore sono anch’essi personalizzati.
In primo piano, il fianco in lamiera forata crea una “divisione trasparente” tra la zona della cottura e  quella della stufa.
Un particolare della luce integrata che screzia la lamiera forata, usata sul fondo dello scolapiatti.

Sfoglia il catalogo generale Menegatti LAB

Hai bisogno di informazioni?
Parla con noi.