Nel suggestivo paesaggio costiero di Salerno, si cela una storia di trasformazione in cui abbiamo giocato un ruolo centrale nell’attuare una significativa ristrutturazione di un appartamento storico.
Ersilia, la nostra cliente, che vive ed abita a Modena, ci ha affidato il rifacimento dei pavimenti, del bagno e della cucina in questo pittoresco appartamento di proprietà della sua famiglia, la casa dell’infanzia, dei ricordi e delle memorie.
Presentiamo oggi la realizzazione della cucina che, sfruttando le caratteristiche del modello Aera, ci ha permesso di creare un ambiente semplice e funzionale.


Funzionalità e stile
Il progetto è nato per assecondare nei colori il pavimento Ramato del Casentino, che è stato ripreso nei dettagli in legno della cucina, completata nella gamma dei materiali con un importante piano in travertino screziato e dall’argilla Champagne.
La Zona Cottura


Una grande anta contenitiva racchiude la dispensa della cucina, sotto il piano cottura. Questa, insieme ai contenitori in legno per le posate collocate nei vassoi dell’anta, sono le particolarità della zona cottura. Arricchita da contenitori in metallo agganciati allo schienale, è stata pensata per diventare funzionale nel momento dell’utilizzo e completamente silenziosa quando non è operativa.
Abbiamo incluso nel progetto un vano a giorno per i piatti e le pentole di uso quotidiano al fine di aumentare la facilità di utilizzo.


Un elemento di scena e, al tempo stesso, di grande comodità è sicuramente il porta calici verticale. Collocato vicino alla zona della penisola-forno, contiene fino a 9 calici.
La Zona del Lavello



In una cucina piccola e “raccolta” come questa, l’utilizzo di ogni spazio è sicuramente una necessità: per questo la zona del lavello è stata realizzata con un’anta contenitiva molto importante che facilita il movimento in fase di lavaggio degli alimenti e nelle operazioni di carico della lavastoviglie.
Di grande impatto estetico, il lavabo ricavato dalla pietra è un elemento di grande eleganza e facilità di uso: la robustezza della pietra infatti è una garanzia nelle fasi di utilizzo del lavabo.
Abbiamo progettato anche l’anta del pensile integrato nella struttura della cappa con una comoda apertura a 180 gradi, garantendo così grande longevità alla cucina e una notevole facilità di apertura grazie alla struttura in metallo.


Alla sinistra del volume del lavaggio è stato progettato un piccolo ed elegante portabottiglie: la sua struttura integrata nel volume del lavaggio è completata con i ripiani in Castagno, lo stesso legno e la stessa finitura del pavimento.
La Zona del Forno



Abbiamo progettato il volume dedicato al forno con una forma inedita e intrigante, posizionandolo come elemento sospeso sopra il piccolo, ma estremamente funzionale, bancone centrale in pietra. In questa posizione, al centro della cucina, questo elemento garantisce contenitività e piano di appoggio.
Il motivo che sta dietro alla scelta dei materiali, in questo caso, è chiara ed evidente: la pietra naturale, con il suo colore chiaro ed elegante, contrasta finemente con il pavimento creando un piacevole e ricercato contrasto.
Una Casa Trasformata in un’Opera d’Arte

Questo progetto racconta l’emozionante storia di Ersilia e il suo sogno di una casa moderna e accogliente. Noi del Menegatti Lab abbiamo avuto l’onore di collaborare alla creazione di ambienti magnifici, ponendo l’attenzione su ogni dettaglio e creando la combinazione perfetta tra funzionalità e bellezza.
Se sei affascinato da questa storia di trasformazione e vuoi esplorare le opzioni di design d’interni offerte da noi, ti invitiamo a visitare il nostro sito web. Scoprirai una vasta gamma di prodotti che possono aiutarti a realizzare la tua visione di una casa elegante e accogliente, proprio come ha fatto Ersilia.
Non lasciarti scappare l’opportunità di trasformare la tua casa in un capolavoro di design. Entra nel mondo del Menegatti Lab e inizia il tuo viaggio verso un’abitazione che riflette la tua personalità e il tuo amore per l’estetica raffinata.

Sfoglia il catalogo delle cucine Menegatti

Hai bisogno di informazioni?
Parla con noi.