Nella parte più frizzante di Ferrara a due passi dalle vie della movida, abbiamo interamente ristrutturato questo appartamento, dove gli arredi si fondono con le pareti e ne dividono i volumi.

Due materiali come protagonisti del progetto: l’argilla rossa, studiata apposta per questo progetto partendo dal colore dei mattoni della storica città emiliana, e olmo di catasta, fatto invecchiare 8 anni per “assorbire” la patina del tempo.

La cucina

Progettata per creare un filtro con il resto della casa, la cucina trasforma un’abitazione anni ’70 in un moderno appartamento contemporaneo. La struttura in ferro ed argilla delle colonne definisce l’ambiente creando una quinta scenica all’occhio di chi vive l’ambiente. Grandi e profonde colonne a tutta altezza con ante in argilla rossa nascondono il resto della casa. Il resto degli elementi della cucina sono pensati per esaltare al massimo gli spazi: dal piano di lavoro profondo alla cappa in ferro crudo, questi elementi regalano spazi nuovi ed inaspettati per una parete apparentemente piccola.

casa argilla
Le colonne dispensa accolgono la porta che nasconde l’accesso al resto della casa.
cucina casa argilla
La porta, integrata nelle colonne contenitive, quando è aperta fa intravedere lo sviluppo dello spazio dell’appartamento.
porta casa argilla
Anche la maniglia in ferro crudo è studiata appositamente per questo progetto.
maniglia porta
libreria ferro
La struttura della cucina ospita, dal lato del reparto notte, una libreria con la luce integrata nei ripiani in ferro.
cucina casa argilla
Un elemento particolarmente interessante per guadagnare spazi di appoggio è il raster portaspezie in ferro crudo.
rubinetto e lavello
tavolo cucina
Il tavolo in ferro e olmo di catasta, realizzato lasciando i bordi originali delle tavole in legno.
dettaglio tavolo cucina
Un particolare del piano del tavolo, spazzolato a mano e finito con oli naturali.

Il bagno

Ambiente piccolo e sobrio, questo bagno è stato realizzato utilizzando solamente due materie: l’argilla rossa e il ferro crudo. Note particolari nel mobile del bagno, realizzato a progetto, è il volume raster in appoggio sul piano in pietra ed il lavello in cemento.

casa argilla
Dalla finitura murale in argilla rossa al top in pietra, ogni elemento è composto di materiali naturali finite con oli appositamente sviluppati.
lavabo bagno
Un particolare della combinazione tra piano in pietra bocciardato e lavello in cemento a poro aperto.
bagno casa argilla
doccia bagno
La luce indiretta dell’ambiente è stata integrata sul muretto della doccia.

Sfoglia il nostro Catalogo Generale

Hai bisogno di informazioni?
Parla con noi.

Iscriviti alla nostra newsletter