Un luogo intimo e riservato dove poter esprimere se stessi: la Cabina Armadio.
Oggi vi mostriamo, in questo articolo, la realizzazione di una cabina armadio, pensata per una stanza degli ospiti e realizzata attraverso il nostro metodo progettuale, chiamato “MultiMateria“. Elementi in ferro crudo e pannellature di argilla, sviluppate in altezza, delimitano la zona della cabina armadio, creandone le pareti esterne ed interne.

Dal punto di vista dei materiali, all’interno della cabina ritroviamo il ferro che assume una sezione differente donando strutturalità e appoggio, in questo caso, ad un altro materiale: il castagno di catasta, utilizzato sia per i ripiani che per la cassettiera.

La cabina armadio è stata pensata e sviluppata su due pareti opposte. Nella prima parete, viene lasciato più spazio al capo appeso, accompagnato poi da due ripiani e una cassettiera, creando un gioco di vuoti e pieni che bilanciano la composizione.


Mentre in questa zona della cabina, la composizione dei ripiani in altezza e degli elementi appesi, riempie la parete, creando contrasto con quella opposta.


Emergono all’interno di questo progetto la compatezza dei materiali, che creano una connessione interiore ed intima con l’ambiente.

Sfoglia il catalogo generale Menegatti LAB

Hai bisogno di informazioni?
Parla con noi.