All’incrocio tra estetica e funzionalità, i piani di lavoro rappresentano un elemento chiave nella riuscita del progetto.

I materiali che usiamo, sempre e solo naturali, resi unici dalla scelta e dalle finiture, scandiscono i progetti e la relazione tra volumi vuoti e pieni, tra zone di lavoro e di semplice appoggio, donando un ritmo all’estetica ed alla funzionalità dell’ambiente.

I piani di lavoro: la pietra

piani di lavoro
piani di lavoro pietra

Unicità è la parola chiave nel nostro modo di vedere e di utilizzare la pietra. Caratterizzata da un colore unico, questo piano di lavoro è stato ricavato da una lastra molto particolare, tagliata dallo stesso blocco di pietra da cui è stato ottenuto il pavimento per questo progetto. Un leggero abbassamento è stato scavato sul piano, per facilitare la pulizia e per aiutare il defluire dell’acqua. Lo stesso concetto è stato accentuato intorno al lavello, la cui vasca è ricavata nello stesso marmo.

piani di lavoro cucina

Continuità con lo schienale. Ecco il punto chiave di questo piano di lavoro, ottenuto da un blocco di travertino Toscano. Il suo colore, con screziature calde e morbide, è protagonista anche dello schienale e del corpo del lavandino.

I piani di lavoro: il legno di catasta

piani di lavoro

Spesso l’utilizzo del legno sui piani di lavoro è fonte di dubbi. La sua “durezza” e la relativa facilità con la quale può essere macchiato o segnato, lo rendono meno usato di altri materiali sui piani di lavoro. Un utilizzo interessante, sia dal punto di vista estetico che funzionale deriva sicuramente dal suo utilizzo in aree meno esposte. Il nostro modo di utilizzare i legni di catasta e la nostra abitudine ad utilizzare oli naturali, e quindi ripristinabili, lo rendono apparentemente meno delicato. Le sue piccole crepe, le sue imperfezioni e le stonalizzazioni dovute all’esposizione agli agenti atmosferici lo rendono un prodotto più “tollerante” agli imprevisti durante l’utilizzo.

piani di lavoro legno

In questa foto, una tavola molto venata di frassino è stata utilizzata per dare vita ad un piano di appoggio per un bar. Da notare, le screziature della tavole e le sue stonalizzazioni, esaltate dagli anni passati in catasta.

I piani di lavoro: il ferro

piani di lavoro ferro

Materiale poco diffuso nelle cucine di serie, il piano in ferro dona grande carattere all’ambiente in cui viene posizionato. Le sue screziature, che vanno dal blu profondo al viola intenso, sono esaltate nell’uso di lamiere che vengono stirate a caldo prima di essere utilizzate nella costruzione del manufatto. Una cera neutra e naturale protegge il piano dall’attacco di acqua, sale ed oli.

Sfoglia il catalogo generale Menegatti LAB

Hai bisogno di informazioni?
Parla con noi.