Entrate. Chiudete la porta. Regolate la luce come più vi piace.
Chiudete gli occhi e sfiorate il piano in legno, il lavabo in pietra.
Sentite il piano della doccia in pietra, unico nella sua imperfezione, sotto ai vostri piedi.
Sfiorate con le mani ogni materiale.
Tutto è pensato per Voi.
Questa è la nostra idea di Bagno.
In questo mercato, che tende verso l’appiattimento del gusto a discapito della personalità del singolo individuo, proponiamo un concetto di Bagno al di fuori degli schemi, che utilizza pochissimo materiale, sempre e solo naturale. Pochi e semplici elementi fatti per durare cento anni.
Ogni materiale è pensato per esaltare l’unicità del singolo progetto e di chi lo utilizzerà. In questo modo esaltiamo sensazioni, emozioni, relax e armonia.
Partiamo dal progetto di un volume, di vuoti e pieni che si intrecciano, che si rincorrono e che danno vita a composizioni insolite, soprattutto nell’uso dei materiali.

Lo studio della composizione si intreccia con la scelta dei materiali, con la loro personalità e la loro unicità. Pietra, legno, argilla e metallo danno vita a un mix di colori e tattilità, rendendo unica ogni realizzazione.

Toni caldi, materiali esclusivi: il marmo, rigoroso ed elegante, diventa in questo mood il grande protagonista. La scelta dell’argilla visone per la parete e del legno di ciliegio assecondano questo prezioso materiale.

Ancora una volta il marmo è protagonista: questo marmo, screziato sui toni del verde è pensato per creare un lavabo di grande impatto scenico. In contrasto è stata scelta un’argilla chiara per vestire la parete di leggerezza ed il legno di Quercia per il ripiano sottostante.
Il bagno romantico

In questa zona, il lavello in pietra naturale e lo specchio sospeso contornato da una cornice in rovere di catasta, sono le prime componenti che emergono all’interno del bagno. A fare da sfondo al lavello troviamo, oltre allo specchio, degli elementi in cotto smaltato verde e avorio, dove il verde richiama il colore della parete.
Due piani di appoggio definiscono la zona del lavello: uno in pietra di toscana e uno in rovere di catasta. Entrambe sono sostenute da una struttura in ferro battuto, dove poter riporre anche elementi necessari, come asciugamani.

Un mood costruito sui contrasti tra toni caldi e freddi, ma sempre applicati a materiali “veri” e naturali. L’argilla color mattone, la pietra Noce e le piastrelle in verde smaltato. Questi i materiali pensati e sviluppati per questo progetto.
Il bagno contemporaneo

Protagonista di pavimenti e arredi, il “nostro” Rovere dona matericità a questo bagno, dialogando con gli schienali in Pietra di Toscana ed alla struttura in ferro crudo. Mensole decorative, rifiniture e piano di appoggio del lavello sono gli elementi che Mosè ha progettato con il nostro legno di catasta.
Il risultato finale è un ambiente estremamente accogliente e sobrio, reso unico dagli elementi in argilla, che diventa protagonista dei contenitori.

Il rovere del casentino è l’elemento centrale di questo mood: lo “striato elegante” dello schienale e l’argilla tortora ne esaltano i toni caldi.

Sfoglia il catalogo generale Menegatti LAB

Hai bisogno di informazioni?
Parla con noi.