Grandi aperture leggere, lunghi piani sospesi, superfici in movimento: ecco le continue necessità del nostro progetto, i cardini su cui pensiamo agli spazi funzionali di contenimento in un modo fuori dagli schemi.

Tutto ciò è reso possibile dalle nostre strutture che a volte in modo silenzioso, a volte da protagoniste dell’ambiente, costituiscono lo scheletro dei nostri arredi, delle nostre pareti divisorie. E in esse il grande protagonista è il ferro, con la sua resistenza e la sua versatilità, che ci permette una libertà progettuale unica sul mercato.

La struttura

Progettata per unire, per stupire e per creare un ritmo elegante ed insolito nell’ambiente, questa struttura stupisce per la sua inusualità: diventa contenitore, da ritmo ai volumi della casa con vuoti, pieni e trasparenze.

Metallo e rovere del casentino: solo due materiali per definire la scala, pensata e realizzata al centro della casa. La loro unione ha portato ad una serie di gradini unici ed irripetibili, irregolari ed indimenticabili.

Il movimento

Grandi volumi silenziosi: le colonne della cucina diventano un ambiente nell’ambiente. La struttura di queste maxi colonne è sempre in metallo. Realizziamo, così, grandi ante leggere e piacevoli in fase di apertura. Decorate in argilla e olio naturale chiudono il cerchio sull’esclusività del progetto.

Amiamo pensare in modo differente: vediamo le cose da un punto di vista differente. Per questo pensiamo che le porte siano elementi decorativi che ci guidano lungo un percorso, che ci indicano come muoverci all’interno della casa. In tutto questo, il metallo, lavorato a mano, personalizza e sostiene il progetto.

La permeabilità

Nella fase di progettazione preliminare degli ambienti, cerchiamo sempre di inserire elementi che portano il concetto di permeabiltà e leggerezza. Inseriamo sempre nei nostri progetti elementi portaoggetti di grande impatto estetico. In questo caso, la struttura in metallo accoglie e scherma la zona del lavello.

La leggerezza

Estetica e leggerezza nella zona living. Alla base della composizione, un volume in metallo con inserti in Noce dei Sibillini: l’eleganza della materia definisce vuoti e pieni. Il tutto legato armoniosamente con una panca in Rovere del Casentino.

Il nostro progetto cabina armadio: metallo, argilla e legno di catasta si legano indissolubilmente.

Uno spazio “leggero” per mettere tutto in ordine, tutto a vista. Costruita con silenziosi elementi verticali in metallo, si definisce con materici ripiani in Grigio del Collio e leggeri ripiani in argilla.

Il dettaglio

Silenzioso protagonista di questo piano in legno, il metallo fascia e sostiene il lavabo di questo bagno: la sua sottile e leggera struttura in metallo si caratterizza con un porta asciugamani integrato nella struttura.

Il tutto per mettere al centro del progetto esclusività ed eleganza.

Sfoglia il nostro Catalogo Generale

Hai bisogno di informazioni?
Parla con noi.

Iscriviti alla nostra newsletter