I lavelli da cucina rappresentano un elemento essenziale nello spazio culinario di ogni cucina, ma spesso la scelta tra materiali e design può risultare complessa. Tra le varie opzioni disponibili, i lavelli in pietra si distinguono per la loro eleganza e versatilità. I lavelli in acciaio invece rendono la cucina più professionale e tecnica.

In questo articolo, esploreremo i pro e i contro dei lavelli per la cucina, fornendo una panoramica completa per aiutare chi è alla ricerca del perfetto connubio tra funzionalità ed estetica.

I vantaggi dei lavelli in pietra

Estetica Impareggiabile: un lavello in pietra aggiunge un tocco di lusso e bellezza naturale alla cucina. La varietà di pietre naturali disponibili permette di personalizzare il lavello per adattarsi allo stile dell’ambiente, offrendo molteplici opzioni di colore e texture indimenticabili.

Durabilità: la pietra è nota per la sua resistenza e durata nel tempo. Un lavello in pietra è in grado di sopportare l’usura quotidiana, resistendo a graffi, urti e temperature elevate. 

Facilità di Manutenzione: la pulizia di un lavello in pietra è semplice. Basta un detergente delicato e un panno per mantenerlo pulito e in ottime condizioni. Inoltre, la pietra è igienica e non assorbe odori sgradevoli.

Ampio Spazio e Profondità: i lavelli in pietra sono realizzati a progetto, partendo dal blocco di pietra, in modo che le loro dimensioni siano perfettamente adattate all’utilizzatore e all’ambiente cucina in cui saranno installati.

Estetica personalizzata: l’artigianalità dei nostri collaboratori ci permette di creare lavelli in cui l’estetica diventa protagonista. La raggiatura degli angoli, la finitura dei bordi e degli spigoli sono elementi che vengono sempre personalizzati in base al progetto.

I vantaggi dei lavelli in acciaio

Estetica rigorosa: un lavello in acciaio da un tocco di professionalità alla cucina. Il suo tono rigoroso richiama le cucine professionali. Viene abbinato a rubinetti inox che possono avere anche la doccetta estraibile.

Durabilità: l’acciao è un materiale eterno, a patto che siano tollerati graffi e piccoli segni che inevitabilmente si creano nell’utilizzo del lavello. 

Facilità di Manutenzione: la pulizia di un lavabo in acciaio è decisamente semplice, non teme gli attacchi dei prodotti chimici. Se realizzato con angoli morbidi e non a spigolo vivo la sua pulizia è davvero veloce. Basta evitare detergenti in polvere che graffiano irrimediabilmente l’acciaio.

– Spazio e Profondità: i lavelli in acciaio vengono realizzati in molteplici dimensioni. Quindi anche se non si ha la stessa libertà progettuale della pietra la scelta è comunque ampia.

Estetica : sono possibili due tipologie di estetica:

1. L’estetica in appoggio sul piano di lavoro: il bordo del lavabo è appoggiato sulla pietra. Si possono avere diverse tipologie di bordo, dalle più restremate alle più rotondeggianti.

2. L’estetica “sottotop”: il bordo di attacco del lavabo è nascosto sotto al piano in pietra. Questa soluzione è più elegante della prima e facilita le operazioni di pulizia del piano di lavoro.


In un mondo di scelte e possibilità infinite, è importante avere una visione chiara per la vostra cucina. Siamo qui per risolvere i vostri dubbi in questa fase iniziale del processo di realizzazione, poiché sappiamo quanto la cucina sia il cuore della vostra casa.

Mosè sarà lieto di dedicarvi tempo e farvi scoprire il nostro mondo di materiali e progetti unici, naturali ed esclusivi.

Sfoglia il catalogo delle cucine Menegatti

Hai bisogno di informazioni?
Parla con noi.

Iscriviti alla nostra newsletter