Progettare una scala è per noi un’emozione, forse perché siamo consapevoli che diventerà uno dei custodi della casa.

Video Come progettare una Scala

La presenza della scala deve emozionare lo sguardo giocando sui contrasti: la matericità del legno e della pietra si affiancano al rigore del metallo e delle lamiere. I gradini stimolano i sensi con la loro matericità quando, senza scarpe, li percorriamo. Essa è pensata come elemento che contiene, nasconde, illumina, rende viva la casa.

Ecco a Voi il nostro concetto di Scala.

Progettare una scala: IL PARAPETTO

parapetto progettare una scala

Rettangoli, lamiere ed elementi in legno e vetro affascinano e stupiscono: il progetto di Mosè per questa scala è insolito ed affascinante. Apparentemente nascosta dietro alle colonne in pietra, risalta per la sua particolare forma.

Questa è la filosofia del nostro progettare. Partire dalle unicità, esaltare ogni particolare che identifica e rende unica la casa.

dettaglio parapetto progettare una scala

Vetri fumé incorniciati da un sottile telaio in Frassino del Collio sono inseriti nel parapetto, che si fonde con la struttura della scala: un esempio di come il particolare diventa protagonista del progetto.

I GRADINI

gradini progettare una scala

Matericità come elemento fondamentale dei nostri progetti: dai gradini in Frassino del Collio, essiccati all’aria, il progetto acquista unicità e forza.

dettaglio alzata gradini

MultiMateria: l’unione dei  materiali, accostati con eleganza e cura, rende unici i nostri progetti.

GLI ELEMENTI NASCOSTI

Idee uniche, soluzioni personalizzate ed inaspettate sono una caratteristica del nostro fare:
Il progetto diventa sartoriale.

Video Il vano della scala come elemento contenitivo

In questo progetto il vano scala diventa contenitivo, la scaletta in legno decorativa, inserita come elemento decorativo, ci fa accedere ad un vano dove riporre valigie o elementi usati saltuariamente.

Video Porta nascosta della scala

Nel progetto sopra, la scala è completamente nascosta agli occhi, celata da una porta pensata della stessa finitura del muro. La seduta diventa parte integrante della scala stessa quando la porta è aperta.

Sfoglia il catalogo generale Menegatti LAB

Hai bisogno di informazioni?
Parla con noi.