Nel mondo dell’interior design, poche cose possono eguagliare la magnificenza dei pavimenti in pietra. La loro presenza imponente e la raffinatezza intrinseca li rendono una scelta senza tempo per qualsiasi ambiente. Tuttavia, per preservare questa bellezza e garantire la durata nel corso degli anni, la cura e la protezione adeguata sono essenziali. In questo articolo, esploreremo le migliori pratiche per la pulizia, la cura e la protezione dei pavimenti in pietra, e come possiamo guidarti verso una conservazione impeccabile.
La natura del pavimento in pietra
Prima di intraprendere il percorso di manutenzione, è fondamentale comprendere la natura della pietra e l’effetto estetico che si vuole ottenere. La selezione di Menegatti Lab comprende una vasta gamma di travertini e pietre naturali, ciascuna dotata di caratteristiche uniche.
La pulizia quotidiana

I pavimenti in pietra, per quanto solidi e robusti, richiedono una pulizia regolare per conservare la loro magnificenza. Consigliamo di utilizzare un aspirapolvere con attacco a spazzola morbida per eliminare polvere e detriti superficiali. Un mocio con fiocchi in microfibra o cotone imbevuto di acqua tiepida, mescolato con un detergente delicato a pH neutro è lo strumento di pulizia migliore. Questo approccio garantisce la rimozione dello sporco senza compromettere l’integrità della pietra. Per un ulteriore livello di protezione, consigliamo di utilizzare le nostre soluzioni detergenti brevettate sicure per la pietra (per maggiori informazioni, contattaci!).
La protezione dai graffi

Il pavimento in pietra non è soggetto ad essere graffiato facilmente. Tuttavia è buona norma sollevare i mobili e gli arredi pesanti prima di spostarli. Un buona pratica è anche quella di mettere i classici “feltrini” sotto ai piedi di quegli oggetti che vengono spostati spesso.
La pulizia annuale

Una buona abitudine per mantenere il pavimento in “ordine” è sicuramente quella di procedere una volta all’anno al ripristino della protezione superficiale.
L’operazione è molto semplice e facile da eseguire. Si tratta di utilizzare, durante la fase di lavaggio del pavimento, un particolare prodotto da noi sviluppato e fornito in sostituzione dell’abituale detergente neutro.
Il problema delle macchie

Far cadere qualcosa sul pavimento è inevitabile, può capitare.
Tuttavia, un’azione tempestiva è la chiave per evitare macchie permanenti. L’immediata tamponatura con un panno assorbente impedisce ai liquidi di penetrare nei pori della pietra.
Nei casi in cui non si interviene subito e che le macchie persistono, esiste una procedura che in moltissimi casi risolve il problema. Questa procedura può essere eseguita sia direttamente da uno dei nostri tecnici, sia dal cliente stesso, ricevendo adeguate istruzioni da parte nostra.
Ricordiamo che tutti i nostri pavimenti, dopo essere posati, vengono trattati con cere e oli naturali che “chiudono” il poro e preservano il pavimento dalla macchie.
I prodotti da non usare
Sebbene il fascino delle miscele detergenti fai-da-te sia allettante, vogliamo mettervi in guardia dall’uso di:
- Prodotti chimici aggressivi
- Sostanze acide
- Detergenti anticalcare
Tali agenti abrasivi possono offuscare la lucentezza della pietra e danneggiarne la finitura. Possono inoltre creare uno strato di cere sintetiche sulla pietra che ne deturpano la naturalezza. Vi invitiamo ad attenervi sempre alle soluzioni detergenti da noi consigliate e appositamente formulate per mantenere lo splendore delle superfici in pietra.
I nostri pavimenti in pietra sono elementi che intrecciano lusso e durabilità. Abbracciare l’etica della cura, come articolata in questa guida, equivale a sostenere la loro innata eleganza. La pulizia quotidiana, la protezione annuale, l’abile gestione delle macchie e l’uso di prodotti appositamente studiati: questi principi incarnano il nostro metodo. Ad ogni passo, non solo proteggi il tuo investimento, ma elevi il tuo spazio vitale in un regno di grandezza senza tempo. In questo modo i vostri pavimenti in pietra diventeranno eterni.

Sfoglia il catalogo generale Menegatti

Hai bisogno di informazioni?
Parla con noi.