Una cucina solida, leggera e funzionale che prende il nome di Aera. Sviluppata attorno ad un leggero scheletro in metallo è pensata per durare in eterno.
La completa assenza di materiali deteriorabili nella struttura rendono la nostra cucina estremamente performante ed inattaccabile da muffe e umidità.
Volumi sospesi aperti e leggeri costituiscono la spina dorsale di questo modello, nato per esaltare la matericità dei nostri legni di catasta, delle nostre pietre naturali e delle nostre argille.
La struttura in ferro: la nostra più grande unicità

Il progetto, sviluppato e realizzato interamente da noi, vuole essere un tributo all’artigianalità Italiana. Ogni elemento che costituisce la struttura in metallo viene pensato e proporzionato da Mosè, la nostra mente progettuale. Con le sue idee, il progetto cucina è fatto per durare decenni.


Le mani dei nostri amabili fabbri, che pongono l’attenzione su ogni dettaglio, sviluppano ogni elemento della struttura, nata per rivoluzionare il classico mondo della cucina.
Leggeri profili in metallo, pensati per accogliere i nostri materiali naturali, creano l’esoscheletro della cucina, donandole resistenza e durabilità impensabili nel mondo dell’arredo.
Il legno di catasta: equilibrio tra natura e unicità

Utilizziamo il legno in modo innovativo ed esclusivo, preservando la patina che si forma sulle tavole accatastate all’aperto durante l’essiccazione. Questo si traduce in una superficie irregolare che presenta macchie di pioggia e di tannino, screpolata dal vento ed ingrigita dal sole.

Con questa meravigliosa materia creiamo ripiani, piani di lavoro ed elementi accessori con cui vestiamo la nostra cucina.
Il particolare colore di ogni tavola viene selezionato per esaltare il contrasto con i leggeri profili che caratterizzano la cucina Aera. Il fine è avvicinare l’anima del cliente alla materia, alla sua unicità ed all’utilizzo consapevole delle risorse dei nostri splendidi boschi.
L’argilla: l’esclusivo “abito” delle nostre cucine

Mescolata a oli naturali, decoriamo con l’argilla i pannelli delle ante e dei fianchi della cucina raggiungendo livelli di matericità e di eleganza mai visti prima. Essa riesce a trasformare, con la sua matericità, elementi piatti in volumi tridimensionali.

Questo per noi è un passaggio fondamentale: l’argilla diventa l’abito materico che utilizziamo per esaltare le leggere strutture della cucina Aera.
Il premontaggio: il progetto cucina prende vita
Tutti gli elementi prodotti convogliano presso la nostra sede, dove le fasi di finitura dei particolari e del premontaggio trasformano i vari pezzi in un corpo unico. Martino e Nicola, i nostri stimati artigiani, dopo aver realizzato gli elementi in legno ed argilla, si occupano di verificare le componenti del progetto e di assemblarle.


Ante, telai, strutture e piani di lavoro vengono finiti, controllati e montati.

La fase finale: il montaggio

Caratterizzata da strutture leggere ed impalpabili, è di grande importanza in questa fase la cura del dettaglio.
Il montaggio di una cucina Aera in casa del cliente finale rappresenta, di gran lunga, il punto più delicato di tutta la filiera: in questa fase la cucina incontra per la prima volta l’ambiente per cui è stata pensata e progettata.

Per questo motivo è per noi fondamentale le presenza dei nostri stimati artigiani che, dopo aver costruito e premontato gli elementi, ne seguono anche la posa.
È sempre entusiasmante osservare l’evoluzione delle varie fasi di realizzazione di un progetto Aera. Ma la parte davvero più affascinante è notare l’interesse per la realizzazione di ogni singolo elemento da parte dei nostri artigiani.
La loro attenzione ai particolari, all’importanza che ogni singolo progetto rappresenta per il cliente finale è per noi la garanzia di un prodotto ben fatto, pronto ad essere utilizzato e vissuto con rispetto ed amore.

Sfoglia il catalogo delle cucine Menegatti

Hai bisogno di informazioni?
Parla con noi.