Nuovi prodotti, nuovi progetti e nuove idee hanno caratterizzato quest’anno, reso unico e indimenticabile dall’amore che i nostri collaboratori hanno messo nel proprio ruolo, portando il lavoro ad un livello che tocca il cuore.
Hanno visto la luce diverse nuove idee per i pavimenti in legno, ottenuti da foreste ad abbattimento programmato e controllato. Progetti in cui la cura della finitura superficiale è ottenuta dall’essicazione all’aria aperta, dove semplicemente giriamo le tavole di legno e controlliamo la maturazione attraverso l’esposizione al sole ed alla pioggia.
I nuovi pavimenti in legno di catasta
Il Chiaro del Friuli, figlio della Bora e delle Alpi Carniche. La sua stonalizzazione lo rende unico ed inconfondibile.
Il Brunito di Toscana, creato da alberi cresciuti principalmente sui monti del Casentino. Dai toni caldi e decisi, è reso unico dalle screziature rosso-brune.
Il Grigio del Collio, dai colori freddi e decisi. Creato miscelando diverse essenze, tutte cresciute in questa fantastica zona votata a boschi e vigneti.
Abbiamo dato un ordine ed un rigore formale alle nostre collezioni, che per tanti anni si sono evolute in forme sempre più strutturate ed eleganti, rimanendo sempre coerenti con il basso impatto ambientale e con l’uso di materiali naturali.
I nuovi elementi per l’ambiente cucina
Grandi volumi contenitivi, realizzati con strutture in metallo e pannelli in argilla, ma soprattutto con grande amore verso il proprio “fare”, trasformano l’ambiente cucina in un ”mondo che all’occorrenza si apre e si chiude”. Nasce cosi un “luogo nel luogo”, una dispensa dove creare cibi e piatti su piani di lavoro che, all’occorrenza, si nascondono all’occhio dell’ospite.
La passione dei nostri amabili artigiani e la loro inventiva hanno fatto nascere elementi “spostabili” in legno, in cui riporre ogni tipo di oggetto.
Le cabine armadio per il progetto notte
Grande attenzione è stata riservata anche allo spazio “della notte” : sono stati presentati due progetti di Cabina armadio in metallo, argilla e legno. Volumi insoliti si rincorrono creando spazi e contenitori in cui riporre vestiti ed accessori.
Legno, argilla, ferro crudo e olio naturale: questi i componenti della nuova zona notte, realizzata presso la nostra sede.
Uno spazio “leggero” per mettere tutto in ordine, tutto a vista. Questa cabina armadio, costruita con silenziosi elementi verticali in ferro crudo, si definisce con materici ripiani in Frassino del Collio e con leggeri ripiani in argilla.

Sfoglia il catalogo generale Menegatti LAB

Hai bisogno di informazioni?
Parla con noi.